Benvenuti a Nurallao, il cuore del Sarcidano, noto come il paese dei Frascusu. Questo affascinante paese incanta i visitatori con la sua ricca storia, le tradizioni artigianali e i paesaggi naturali mozzafiato.
Nurallao è rinomato per la sua produzione artigianale di calce, tegole, vasi e brocche, che non solo rappresentano l'abilità degli artigiani locali ma sono diventati veri e propri simboli della cultura del paese. Ogni pezzo riflette la maestria e la tradizione che caratterizzano questo luogo unico.
Il paese ospita l'imponente tomba di Aiodda, un sito archeologico di grande importanza che testimonia la presenza millenaria dell'uomo nella regione. Le rovine e i reperti offrono agli archeologi e ai visitatori una finestra sul passato remoto della Sardegna e sulle civiltà che hanno popolato queste terre.
Il Parco Funtana is Arinus, con i suoi boschi di querce, agrifogli, lecci, corbezzoli e mirti, invita a immergersi completamente nella natura. La famosa cascata Su Craddaxioleddu e le sorgenti del parco sono luoghi perfetti per escursioni e picnic, con aree attrezzate che offrono tutto il necessario per una giornata all'aria aperta.
Le festività di Nurallao sono momenti di grande gioia e partecipazione comunitaria. La rinomata sagra del tartufo celebra il pregiato fungo locale, offrendo ai visitatori l'opportunità di degustare le specialità della cucina tradizionale sarda. Le feste patronali e le processioni aggiungono un tocco di spiritualità e colori alle strade del paese.
Oltre alla chiesa parrocchiale di San Pietro, Nurallao vanta la chiesa campestre dedicata alla Madonna della Strada, testimoniando la profonda fede e il legame spirituale della comunità.
Nurallao è un tesoro di autenticità, storia e bellezze naturali, offrendo a chi lo visita un'esperienza indimenticabile e una profonda connessione con l'anima della Sardegna.
I Alleviamo ...
Coltiviamo ...
Passegiando nei bosci ...
I Piatti ...