mappa Area 1 Area 2 Area 3 Area 4 Area 5 Area 6 Area 7 Area 8 Area 9 Area 10 Area 11 Area 12

I PAESI

Visitiamo il Sarcidano

I Paesi dove Viviamo

ESCOLCA
IL Paese dellL’Olio e del Grano

Escolca (Iscroca in sardo) è un paese di 539 abitanti; accerchiato da un territorio molto fertile e ricco di artigianato come gli antichi telai per ricamare stoffe presenti nel centro abitato

GENONI
Il Paese Vulcanico

Genoni (Jaròi) è un paese di 771 abitanti; nasce ai piedi del colle vulcanico di Santu Antine, conserva un patrimonio naturale e archeologico e tiene importanti tradizioni.

GERGEI
Il Paese del Bun Olio

I Gergei (Xrexrei in sardo) è un paese di 1148 abitanti; nasce tra il nuraghe Santu Perdu e quello di Santa Maria, famoso per l’altissima qualità dell’olio.

ISILI
La Città del Rame e del Tessuto

Isili (ìsili in sardo) è un paese di 2.505 abitanti; soprannominato per molto tempo il principale centro sardo per la lavorazione del rame e circondato da paesaggi bellissimi, come il lago Is Barrocus e il nuraghe Is Paras.

LACONI
Il Borgo Medioevale tra Storia e Natura

Laconi (Làconi in sardo) è un paese di 1.647 abitanti; un’ammaliante borgo differenziato da natura, devozione verso Sant’Ignazio (suo paese natale) e il famoso castello Aymerich.

NURALLAO
Sa Idda "e' is Frascus"

Nurallao (Nuradda o Nuradha in sardo) è un paese di 1.155 abitanti; soprannominato il cuore del Sarcidano e caratterizzato da sorgenti e paesaggi splendidi, con anche un rinomato centro di calce, argilla refrattaria e caolino.

NURAGUS
Il Paese del Vino Prgiato

Nuragus (Nuràgus in sardo) è un paese di 815 abitanti; storia millenaria e famoso per il suo vino bianco pregiato, “il Nuragus”, che prende il nome del paese stesso.

NURRI
Il Paese dei "Picca Perdas"

Nurri (Nùrri in sardo) è un paese di 2.016 abitanti; incantevole terra tra due laghi, Flumendosa e Mulargia, noto anche per la produzione di semole e farina integrali da grano duro.

ORROLI
Terra dei Laghi

Orroli (Arrolli in sardo) è un paese di 2.112 abitanti; incastrato tra il lago Mulargia e il lago Flumendosa dove attorno si creano spettacolari grotte, gole e foreste; famoso per una notevole eredità preistorica, particolarmente per il nuraghe Arrubiu.

SERRI
Una Finestra sul Passato del Sarcidano

Serri (Serri in sardo) è un paese di 629 abitanti; nasce in un altopiano e contiene gioielli architettonici e archeologici, come il santuario nuragico di Santa Vittoria.

<

VILLANOVA TULO
Tra Sarcidano e Barbagia

Villanova Tulo (Biddanoa ‘e Tulu in sardo) è un paese di 1.039 abitanti; si porge sulla fiorente foresta di Pantaleo e sulla sponda destra del Flumendosa, abitato dal bronzo antico e la sua area archeologica con il nuraghe Adoni.

L'ELISIR

Il nostro Elisir di lunga vita

I nostri prodotti e i nostri piatti ...

Alleviamo e Produciamo

Benvenuti negli allevamenti del Sarcidano! Scoprite come ci prendiamo cura degli animali per ottenere carni e formaggi di qualità, tramandando le tradizioni di generazione in generazione. Venite a conoscerci e assaporate la nostra genuinità!

Coltiviamo e Produciamo

Benvenuti nella sezione dedicata alle produzioni agricole del Sarcidano. Le nostre coltivazioni offrono prodotti biologici, di alta qualità e coltivati con passione. Vi invitiamo a scoprire queste eccellenze che danno vita ai nostri piatti tradizionali.

Raccogliamo dai Boschi

Scopri i tesori gastronomici che la nostra terra ha da offrire, tra tartufi, funghi e asparagi selvatici. Assapora le ricette tradizionali con ingredienti freschi e genuini, immerso nella natura incontaminata. Benvenuto nel cuore del Sardegna!

Infine Cuciniamo

Benvenuti nella sezione gastronomica dedicata alle ricette tradizionali del Sarcidano. Scoprite la ricchezza della tradizione culinaria locale, dai tallarinus a su civraxiu con lievito madre. Gustate I nostri prodotti tipici e sapori autentici. Buon appetito!

LE BELLEZZE

Le nostre Bellezze

Le nostre radici ...